Punti di monitoraggio Ceratocystis platani
E’ online l’aggiornamento dei punti di monitoraggio del ceratocystis platani
Nel Catalogo Mappe del Geoportale, alla categoria AGRICOLTURA delle carte tematiche, è disponibile il seguente livello informativo:
Il livello informativo "Organismi nocivi: punti di monitoraggio del Ceratocystis platani" è stato aggiornato con i dati della campagna di rilievo del 2024. I dati della campagna di rilievo per l'organismo nocivo Ceratocystis platani, sono relativi agli anni 2021, 2022, 2023 e 2024 raccolti tramite un'applicazione gestita dal settore Fitosanitario regionale. La campagna di monitoraggio ha avuto lo scopo di monitorare, per gli anni 2021, 2022, 2023 e 2024, la presenza o meno dell'organismo nocivo, con particolare attenzione alle aziende agricole liguri. Gli esiti fanno riferimento ad esami visivi e/o campionamenti e successive analisi di laboratorio sul territorio regionale.
I dataset sono scaricabili gratuitamente anche dalla sezione open data del sito istituzionale di Regione Liguria.